Passa al contenuto

Vouchers di digitalizzazione

10.000€ per digitalizzazione ed ammodernamento tecnologico

Con questa opportunità, il Ministero per lo Sviluppo Economico, eroga un contributo a fondo perduto pari ad un massimo di 10.000€, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda per la concessione del Voucher le imprese in possesso dei seguenti requisiti:


  • qualificarsi come micro, piccola o media impresa (MPMI), indipendentemente dalla loro forma giuridica, nonché dal regime contabile adottato;

  • non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013; Tuttavia, qualora le imprese che operano in tali settori svolgano anche attività economiche ammissibili, le stesse possono beneficiare del Voucher a condizione che siano in possesso di un adeguato sistema di separazione delle attività o di un sistema contabile che assicuri la distinzione dei costi.

  • avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale ed essere iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;

  • non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

  • non aver ricevuto altri contributi pubblici per le spese oggetto della concessione del Voucher;

  • non trovarsi nella situazione di aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero, a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara l’aiuto illegale e incompatibile con il mercato comune.

 

Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, le imprese sono tenute al rispetto di tutti i requisiti individuati all’articolo 5 del decreto 23 settembre 2014, tra cui è previsto l’obbligo, alla data di presentazione dell’istanza di Voucher, di essere iscritti al Registro delle imprese. Gli studi professionali e, più in generale, i liberi professionisti possono accedere alle agevolazioni solo qualora svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione della domanda, al Registro delle imprese.


Affidati ad Apulia Software in questo processo, siamo gli specialisti della digitalizzazione aziendale. Basta un click, contattaci ed a partire dal 15 gennaio, avvieremo il tuo processo di ammodernamento.

Vouchers di digitalizzazione
Apulia Software s.r.l.u., Andrea Cometa 21 dicembre 2017
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Accedi per lasciare un commento
Nuovo bando Regione Campania: Opportunità per micro e piccole imprese e liberi professionisti